E-RIHS.it
  • Chi siamo
  • Accesso
    • Accesso ai laboratori
    • Laboratori mobili
    • Laboratori fissi
  • Progetti
  • Formazione
  • Networking
  • Pubblicazioni
  • News & Eventi
    • News
    • Eventi
  • Galleria
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Call - Call for papers - Conferences - Events - Job opportunities - Science news -
MATEGIAPPI – Digitalizzazione delle maschere del teatro del NOH

MATEGIAPPI – Digitalizzazione delle maschere del teatro del NOH

da Elisabetta Andreassi | Dic 9, 2020

Utente: Museo delle Civiltà “Luigi Pigorini”, Roma https://museocivilta.beniculturali.it/ Sede: Istituto di Scienza e Conservazione del Restauro (ISCR) Le maschere del […]

Gnam.Capogrossi. Problematiche di pulitura delle opere moderne: il caso studio delle opere di Giuseppe Capogrossi alla Galleria Nazionale di Roma. Indagini sulle tecniche esecutive e diagnostica di supporto all’intervento di restauro

Gnam.Capogrossi. Problematiche di pulitura delle opere moderne: il caso studio delle opere di Giuseppe Capogrossi alla Galleria Nazionale di Roma. Indagini sulle tecniche esecutive e diagnostica di supporto all’intervento di restauro

da Elisabetta Andreassi | Dic 3, 2020

Utenti : Valeria Di Tullio, Noemi Proietti Laboratorio di Risonanza Magnetica “Annalaura Segre” Area della Ricerca Roma 1 http://nmr.imc.cnr.it/ Sede: Galleria […]

“BIO-REMP. Il Biorisanamento dei dipinti murali. Studio e valutazione del biorestauro con batteri ed idrogel sui dipinti murali della Cappella Vitelleschi (1500) nel Duomo di Tarquinia

“BIO-REMP. Il Biorisanamento dei dipinti murali. Studio e valutazione del biorestauro con batteri ed idrogel sui dipinti murali della Cappella Vitelleschi (1500) nel Duomo di Tarquinia

da Elisabetta Andreassi | Dic 3, 2020

Utente: Valeria Di Tullio Laboratorio di Risonanza Magnetica “Annalaura Segre” Area della Ricerca Roma 1 http://nmr.imc.cnr.it/ Sede: Duomo di Tarquinia […]

Ecce homo: analisi e documentazione del dipinto di Antonello da Messina della Collezione Alberoni di Piacenza

Ecce homo: analisi e documentazione del dipinto di Antonello da Messina della Collezione Alberoni di Piacenza

da Laura Benassi | Nov 20, 2018

Utente: Opera Pia Alberoni https://www.collegioalberoni.it/home.php A fine 2017 è partita la progettazione e realizzazione di una nuova azione del “Programma […]

Studio dei materiali pittorici del Divisionismo italiano

Studio dei materiali pittorici del Divisionismo italiano

da Elisabetta Andreassi | Nov 23, 2017

Utente: Galleria Nazionale d’Arte Moderna http://lagallerianazionale.com/ All’interno delle attività di accesso all’infrastruttura IPERION_CH.it, il laboratorio mobile MOLAB del CNR-ISTM ha partecipato […]

« Post precedenti

Cerca

Calendario Eventi

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
« Febbraio
Aprile »

Categorie

  • Call (3)
  • Call for abstracts (1)
  • Call for papers (4)
  • call TNA (1)
  • Conferences (4)
  • conferenza online (3)
  • Dottorato di ricerca (1)
  • Events (6)
  • Focus (8)
  • Job opportunities (1)
  • News (38)
  • Non categorizzato (2)
  • Science news (2)
  • science stories (2)
  • simposio (1)
  • virtual meeting (1)
  • webinar (5)
  • workshop (1)
  • Accesso ai laboratori
  • Laboratori mobili
  • Laboratori fissi

Articoli recenti

  • The ESA Downstream Gateway: Space for Cultural Heritage – workshop online on February 24, 2021
  • 4CH-Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage: l’Italia guida la rete europea per il patrimonio culturale
  • Becoming a European researcher in Heritage Science: CNR ISPC host institution for Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships
  • POSTPONED TO 2022 – 2nd IRCVM International Congress – DIGITIZING THE MIDDLE AGES – Call for papers – Barcelona, October 2021
  • Raffaello e la sua bottega: indagini diagnostiche al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Articoli recenti

  • The ESA Downstream Gateway: Space for Cultural Heritage – workshop online on February 24, 2021
  • 4CH-Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage: l’Italia guida la rete europea per il patrimonio culturale
  • Becoming a European researcher in Heritage Science: CNR ISPC host institution for Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships
  • POSTPONED TO 2022 – 2nd IRCVM International Congress – DIGITIZING THE MIDDLE AGES – Call for papers – Barcelona, October 2021
  • Raffaello e la sua bottega: indagini diagnostiche al Museo e Real Bosco di Capodimonte
E-RIHS PP is a project funded by the European Commission
H2020-INFRADEV-2016-2, under Grant Agreement n.739503
  • Sitemap
  • Disclaimer
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Diamo per scontato che a te vada bene, ma puoi disattivarli se lo desideri.Accept Leggi altro
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA