NEWS
DATA
CATEGORIE
International conference “Metrology for Archaeology and Cultural Heritage” – Cosenza, October 19-21, 2022 – Extended abstracts submission: June 10, 2022
MetroArchaeo brings together researchers and operators in the enhancement, characterization and preservation of archaeological and cultural heritage with the main objective of discussing the production, interpretation and reliability of measurements and data. The...
LACONA XIII “Lasers in the Conservation of Artworks” – Firenze – Rinviata a Settembre 2022 – Ultima Call for abstracts 20 Maggio 2022
A causa della pandemia, la conferenza viene rinviata a Settembre 2022. Scadenza abstracts rinviata al 20 Aprile 2022 LACONA è la conferenza internazionale dedicata alla fotonica per la diagnostica e la conservazione di beni...
26th ICOM International Conference “The power of Museums” – Prague – August 22-28-2022 – Registration is still open
A wider debate on projects and ideas capable of enabling museums to take on a key role as agents of social change The 26th General Conference of the International Council of Museums (ICOM) will bring thousands of experts from around the world to Prague, the Czech...
CNR ISPC – Bando per un assegno di ricerca professionalizzante – Scadenza: 29 aprile 2022
Opportunità di lavoro presso l'Istituto di Scienze del Patrimonio culturale Il CNR ISPC - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, ha bandito un assegno di ricerca professionalizzante nell'ambito del progetto “ONTECH-Old and New Technologies” , finanziato da...
CHEMCH – 6th International Congress Chemistry for Cultural Heritage – Ravenna – July 2022 – Deadline for abstracts: April 15, 2022
Under the auspices of IPERION HS and finally in presence! The ChemCH Congress, originally scheduled for July 2020, has been postponed to July 2022 due to the COVID-19 pandemic. To ensure wide participation in exchanges and dialogue, the congress will be organised in a...
Un PRIN 2020 molto innovativo: SUPERSTAR Sustainable Preservation Strategies for Street Art
La street art entra nei progetti PRIN La street art è stata riconosciuta parte del nostro patrimonio culturale solo negli ultimi anni. Il carattere effimero, il libero accesso e l'esposizione all'ambiente e alle azioni antropiche, rendono i dipinti pubblici...
Conferenza GARR 2022: CondiVisioni – La rete come strumento per costruire il futuro – Call for papers – Scadenza 3 aprile 2022
Interconnessioni tra saperi attraverso una rete di dati e persone La Conferenza GARR è l’evento annuale dedicato ai professionisti del networking e ai ricercatori che quotidianamente utilizzano la rete e i servizi ICT. Ospita esperti di tecnologie digitali a supporto...
CNR ISPC e Parco Archeologico dei Campi Flegrei: tecnologia per la diagnostica archeologica marina
Ultra-high acoustic remote sensing della villa dei Pisoni nel parco sommerso di Baia a Napoli Prosegue la collaborazione tra il Parco Archeologico dei Campi Flegrei (PAFLEG) e la sede napoletana del CNR ISPC che prevede l’uso di tecniche non invasive di...
Conclusa con successo la seconda call per l’accesso ai laboratori mobili di E-RIHS.it. Prossimo appuntamento: dicembre 2022
15 regioni coinvolte con 44 proposte, alcune delle quali in collaborazione con prestigiosi istituti europei Alla call hanno partecipato ricercatori provenienti da università, soprintendenze, istituzioni museali, parchi archeologici, enti di ricerca, fondazioni e...
Le facilities di E-RIHS.it nei nuovi progetti PRIN 2022 per i beni culturali
Il MOLAB italiano per i progetti BBCC del nuovo PRIN 2022 È stato pubblicato sul sito del ministero il bando che stanzia circa 749 milioni di euro, in parte con investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per finanziare i Progetti di rilevante interesse...
CNR ISPC e University of Cincinnati: uno strumento portatile avanzato di spettroscopia Raman per i Beni Culturali
Uno strumento micro-SORS portatile Dalla collaborazione tra il Laboratorio di Spettroscopia Raman del CNR ISPC di Milano e la University of Cincinnati, nasce uno uno strumento micro-SORS portatile che permetterà di compiere un importante passo in avanti nella...
International conference: Post-colonial heritage in the present: museums, archives, art and activism – Call for papers by January 31, 2022
Organised by CNR ISPC and British School at Rome The conference, which will be held on October 12 and 13, seeks to look comparatively at the deconstruction of colonial narratives in museums and heritage sites in various parts of the world to understand contemporary...