In questi giorni, i ricercatori del CNR ISPC della sede di Milano sono ad Elettra, il sincrotrone di Trieste, per effettuare delle indagini con […]
Alta formazione: parte il Dottorato di Ricerca UniBA, POLIBA e CNR sul patrimonio culturale
Il 3 dicembre 2020, in modalità telematica, con una lectio inaugurale di Daniele Manacorda All’Università di Bari, giovedì 3 dicembre alle ore 15,00, avranno inizio […]
La ricerca scientifica del CNR ISPC a supporto del patrimonio monumentale del Comune di Firenze
Al via il monitoraggio sullo stato di salute della Cappella Brancacci Un accordo importante è stato siglato tra il CNR […]
International Symposium – CONSOLIDATION 2021: Stone Consolidation in Cultural Heritage – Lisbon – Postponed to May 24-26
Due to the pandemic situation, the Symposium has been postponed to May 24-26, 2021 For researchers, practitioners and producers to […]
CNR ISPC on Air – Speciale ‘Notte Europea dei Ricercatori 2020’: Oltre il passato – webinar 27 novembre 2020, dalle ore 10.00 alle 12.30
Cosa si intende per Ambiente? Cos’è il Tempo? Come percepiamo il Colore? Per la serie degli eventi online Le Scienze del Patrimonio Culturale on […]