
LABORATORIO: CNR ISPC Stone LAB
NOME STRUMENTO
Strumentazione per prove di durezza superficiale (durometro Erichsen mod.413, EQUOTIP 550 Durometro Portatile, Sclerometro a PENDOLO OS-120PM, Sclerometri “Schmidt LIVE”)
INFORMAZIONI GENERALI:
La strumentazione comprende:
- Sclerometri per prove su elementi lapidei naturali, calcestruzzo e giunti di malta a diverse energie di impatto per adattarsi a campioni di diverse dimensioni e durezze superficiali
- Durometro portatile a rimbalzo con tecnologia Leeb
- Durometro per prove di resistenza al graffio
DETTAGLI TECNICI SCLEROMETRI:
- Sclerometro originale “Schmidt LIVE” di tipo N con energia di impatto di 2,207 Nm, dotato di display grafico, durata batteria non inferiore a 5000 impatti e di interfaccia per esportazione dati su PC
- Sclerometro originale “Schmidt LIVE” di tipo L con energia di impatto di 0,735 Nm, dotato di display grafico, durata batteria non inferiore a 5000 impatti e di interfaccia per esportazione dati su PC
- Sclerometro a PENDOLO OS-120PM per malte con energia di impatto di 0.833 Nm e diametro massimo della massa impattante 1cm
DETTAGLI TECNICI DUROMETRI:
- Durometro portatile a rimbalzo con tecnologia Leeb per misure di durezza su materiali lapidei, EQUOTIP 550 Durometro Portatile con “Strumento di battuta completo tipo “D””
- Durometro per prove di resistenza al graffio, per determinare durezza, aderenza e resistenza al graffio di finiture su superfici verniciate, smaltate o con coating; Apparecchio universale mod.413 Erichsen.
I diversi strumenti misurano la durezza superficiale dei materiali. La scelta dello strumento da impiegare dipende dalle caratteristiche fisico/meccaniche del materiale, dalle dimensioni del campione e dalla finitura superficiale
Referente:
Emilia Vasanelli emilia.vasanelli@cnr.it