
LABORATORIO: AIRLAB – CNR ISPC
NOME STRUMENTO
Piattaforma multisensore VNIR+IRT su drone
INFORMAZIONI GENERALI:
Si tratta di una piattaforma multisensore veicolata da un drone quadricottero e costituito da una camera multispettrale che acquisisce 4 bande bello spettro del visibile fino al vicino infrarosso (VNIR), una camera termica (IRT) e una fotocamera RGB.La strumentazione integrata al velivolo e gestita da remoto con un unico radiocomando, è pensata per applicazioni nel campo della prospezione archeologica. Attraverso l’integrazione e la fusione di dati acquisiti con le camere VNIR e IRT è possibile individuare, georeferenziare e inserire in mappa proxy indicator, quali modifiche di umidità (damp-marks), variazioni della crescita della vegetazione (crop-marks) e della presenza di materiali organico in superficie, riferibili alla presenza di strutture interrate e trasformazioni alla scala del sito e del paesaggio di interesse culturale. I modelli digitali che si potranno ottenere elaborando con algoritmi di structure from motion le immagini acquisite con la camera RGB consentiranno di realizzare dettagliate cartografie e ortofoto e, attraverso post elaborazioni basate con tecniche di visualizzazione, individuare variazioni microtopografiche di interesse archeologico.
Il sistema è adatto a documentare e rilevare contesti archeologici, le fasi di scavo e superfici architettoniche. A quest’ultimo riguardo la possibilità di acquisire con il drone immagine termografiche a distanza ravvicinata potrà essere sfruttata, ad integrazione di immagini termografiche acquisite da terra, per il rilievo di patologie di degrado e forme di alterazione quali distacchi di intonaco, patine, depositi, e la presenza di modifiche costruttive delle strutture murarie retrostanti.
Un uso ottimale del sistema è quello di integrarlo con altri dati telerilevati su piattaforma aerea e satellitare per applicazioni multiscala e multi sensore
DETTAGLI TECNICI:
Il sistema multisensore è costituito da un drone quadricottero equipaggiato di una termocamera 30Hz radiometrica amovibile con aggancio-sgancio rapido con fotocamera ottica integrata installabile sul drone,
una camera multispettrale VIS-NIR, una fotocamera digitale RGB. L’acquisizione potra avvenire con configurazione flessibile, una o due camere insieme ovvero, solo camera RGB, camera RGB con multispettrale, camera RGB con camera termica
Di seguito si riportano specifiche tecniche del drone e delle camere.
1_Drone quadricottero.
Massima distanza operativa non inferiore a 50 mt ;
Payload non inferiore a : 1,30 kg
Autonomia di volo minima: 34 minuti senza payload e 24 minuti con payload massimo
2_Camera multispettrale
Bande spettrali di acquisizione: Blue (446nm), Green (548nm), Red (650nm), Red Edge (720nm), NIR (840nm)
Configurazione sensore: 12,3MP BSI CMOS
Field of view: 60° HFOV (4K Stills / Video) 1080p ranges 30° – 60° HFOV
Peso massimo di 400gr, global shutter con velocità di acquisizione sino a 0.1mmillisec
Supporto gimbal brushless a 3 assi: Tilt: 0° to -90°, Pan 0°; Roll 0°Mechanical Range: Tilt: +25° to -115°, Pan 0°; Roll +40° Max Controllable Speed: 50”/S
3_Termocamera
Frequenza 30Hz
Risoluzione 640 x 512 pixel
Ottica (13mm)
Supporto gimbal brushless a 3 assi
4_Fotocamera digitale micro quattro terzi
20.8 Mp, obiettivo MFT 15mm/1.7 ASPH comprensivo di registrazione video 4K, supporto gimbal brushless a 3 assi.