NEWS
DATA
CATEGORIE
E-RIHS Towards the ERIC
The E-RIHS Preparatory Phase project welcomes all its stakeholders to the final project public workshop, on September 23rd, 2020. During the half-day event, the project’s achievements, its legacy and the perspectives towards the establishment of E-RIHS ERIC will be...
GeoMOP: un innovativo approccio integrato tra metodi di osservazione della terra e modelli di predizione archeologica
Ricerca internazionale ISPC per favorire l’innovazione nel campo Heritage Science L’innovativo approccio metodologico integrato tra metodi di osservazione della terra e modelli di predizione archeologica volti a simulare l'interazione uomo-ambiente per osservare i...
OGIPaC-Osservatorio giuridico sulla tutela dei beni culturali: Call for papers in Diritto dei beni culturali – Scadenza 30 Ottobre 2020.
Profili giuridici della tutela e della valorizzazione dei beni culturali La Call dell’Osservatorio giuridico sulla tutela dei beni culturali ( https://www.ogipac.com/) è rivolta agli studiosi del diritto che potranno inviare papers scientifici inerenti ai profili...
Alta formazione CNR: al via il bando di selezione del Dottorato di ricerca UniBA_POLIBA e CNR – Scadenza 31 Agosto
Multidisciplinarietà e collaborazioni d'eccellenza per la ricerca Sono aperte le selezioni per partecipare al Dottorato di ricerca in ‘Patrimoni archeologici, storici architettonici e paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione, tutela e...
National Gallery of Denmark – Call for a project researcher in Conservation Science – Deadline August 16, 2020
The National Gallery of Denmark wishes to appoint a project researcher in conservation science for a 4-year employment Deadline 16 August 2020 The analytical focus will be on artists’ materials and techniques, and on the deterioration of materials. The researcher will...
Webinar di ICON per parlare di E-RIHS, l’Infrastruttura di ricerca europea per la Scienza del patrimonio culturale – Disponibile ora su Youtube
Matija Strlic, UCL London, ospite al ciclo di webinar di ICON per parlare di E-RIHS Conservation: Together at Home Webinar Series è il format di conferenze in streaming organizzato dal comitato Icon Book & Paper dell’Institute of Conservation (ICON), pensato...
Historic England: technical conservation webinars – Materials science for building conservation – 30 June
Technical Tuesdays: technical conservation webinars On 30 June at 1 pm, Materials Scientist Dr Francesca Gherardi and Alison Henry, Head of Building Conservation and Geospatial Survey at Historic England will explore the contribution of materials science to the...
LACONA XIII “Lasers in the Conservation of Artworks” – Call for abstracts – Firenze, Settembre 2020 – Rinviato a Settembre 2021
Scadenza presentazione abstracts: 20 Aprile 2021 LACONA è la conferenza internazionale dedicata alla fotonica per la diagnostica e la conservazione di beni culturali. La sua tredicesima edizione comprende due iniziative strettamente correlate: il Workshop “Photonics...
ISPC CNR: special session nella International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage. Dal 22 al 24 Ottobre 2020 – Evento online
Approcci multiscala e multi temporali nello studio di insediamenti antichi A causa dell'emergenza Covid - 19, l'evento previsto presso l'Università di Trento, si terrà online. Nell'ambito della International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural...
Europe Day Manifesto “Cultural Heritage: a powerful catalyst for the future of Europe
The Europe Day Manifesto celebrates the 70th anniversary of the Schuman Declaration On 9 May 2020, on the occasion of Europe Day which this year marks the 70th anniversary of the Schuman Declaration and the launch of the process of European integration, members of...
Nuove indagini MOLAB gettano luce su The Scream di Edvard Munch nel Munch Museum di Oslo
Indagini integrate per una esposizione museale sicura di The Scream Negli ultimi anni il degrado dei colori ha fortemente limitato le scelte del Munch Museum di Oslo, riluttante a esporre The Scream di Edvard Munch nella convinzione che la luce fosse alla base del...
IM/MATERIALITIES International Conference – Museums between real and digital – Torino, 11-13 Marzo 2020
Museo Egizio di Torino Registrazioni aperte La lingua della conferenza è l'inglese. The symposium Im/materialities scheduled in Turin from the 11th to the 13th of March 2020, intends to deepen some of the main topics developed and proposed by the temporary exhibition...