NEWSRead all
Parte la prima edizione del dottorato nazionale in heritage science – Presentazione domande entro il 25 agosto 2022
Attività di ricerca e innovazione per una nuova generazione di ricercatori e professionisti in Scienze del Patrimonio La scienza del patrimonio è un'area di ricerca interdisciplinare basata su diverse competenze disciplinari: discipline umanistiche (archeologia,...
Straordinaria ed inaspettata scoperta in Sardegna: trovato un Nuraghe grazie ai rilievi LiDAR da drone del CNR ISPC
La tecnologia LiDAR per l’indagine di siti archeologici coperti da vegetazione Nell’ambito del Nuraghe project, risultato vincitore della call nazionale 2021 per l’accesso ai laboratori mobili di E-RIHS.it, è stata messa in campo la tecnologia LiDAR (Laser Imaging...
La cooperazione bilaterale italo-francese e il ruolo del patrimonio culturale nella transizione verde – Roma, 15 settembre 2022. In presenza e online. Registrazione entro venerdì 19 agosto 2022
Il patrimonio culturale nella transizione verde L'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondation des Sciences du Patrimoine con l’Institut Français Italia, l’Ambasciata di Francia in Italia organizzano un incontro di...